Ferdinando Masciotta - Costa degli Dei

Ferdinando Masciotta in Costa degli Dei

Ferdinando Masciotta in Costa degli Dei, Calabria

Una costa lunga 55 km, tutta nella provincia di Vibo Valentia sul tirreno meridionale, la Costa degli Dei offre un mare cristallino ed una sabbia caraibica che fa da cornice ad un paesaggio caratteristico e ad un panorama mozzafiato sulle Eolie. Da qui prende il nome di Costa Bella e Ferdinando Masciotta ha avuto occasione di visitare molte dei luoghi meravigliosi di questo lembo di terra: Tropea, il promontorio di Capo Vaticano, gli splendidi e ricchi fondali e le caratteristiche baie, come quella della Grotticella che lo rendono una vera e propria attrattiva. Ferdinando Masciotta è rimasto inoltre colpito dalla famosa cucina di tipica tra cui, oltre la famossima cipolla rossa, spicca il gelato, conosciuto praticamente ovunque.

Ferdinando Masciotta - Bora Bora

Ferdinando Masciotta a Bora Bora

Ferdinando Masciotta in visita a Bora Bora

Indubbiamente l’isola più celebre nel Sud del Pacifico, Bora Bora è protagonista della Polinesia francese. La sua bellezza non ha rivali e la sua fama, incrollabile. Bora Bora è uno dei pochi posti al mondo che ognuno spera di testimoniare nel corso della loro vita, e una volta che lo vedi, tu sei sempre innamorato.

L’isola si trova a nord-ovest di Tahiti, a meno di un’ora di aereo da Papeete. L’aeroporto si trova su una piccola parte dell’isola conosciuta come Motu Mete. All’arrivo, racconta Ferdinando Masciotta, sarete accolti con un caldo sorriso e lei fiori profumati e trasferimento in barca al vostro resort Bora Bora, il che significa che quasi non c’è bisogno di aspettare per il vostro primo incontro con la laguna notoriamente trasparente dell’isola.

La storia d’amore inevitabile con quest’isola inizia proprio prima di toccare il basso. La vista dalla finestra aereo è un momento che non si dimentica presto. Avere la macchina fotografica in mano come si inizia la discesa e prepararsi per il momento in cui l’iconico monte Otemanu entra in vista. Da quel momento in poi, ogni esperienza continuerà a superare anche le vostre più alte aspettative.

Ferdinando Masciotta ha allogiato a Bora Bora nel famoso bungalow sull’acqua. Molte di queste ville galleggianti hanno pavimenti in vetro che forniscono una finestra alla vita della laguna sottostante. Da sdraiati sulla vostra terrazza privata potrete ricevere il servizio in camera via canoa outrigger, o indulgere in un trattamento termale rigenerante

Una volta vista, Bora Bora non si scorda mai. Dal giorno in cui si arriva fino al momento in cui si separarsi, sarete in soggezione di come la sua cime svettanti, l’acqua turchese ed i bungalow sull’acqua lussureggianti in qualche modo avranno un aspetto ancora più spettacolare rispetto alle foto.

Ferdinando Masciotta - Castello di Velona

Ferdinando Masciotta al Cestello di Velona

Ferdinando Masciotta al Castello di Velona Resort, Thermal Spa & Winery

Un magnifico posto dove poter soggiornare in totale relax lontano dal traffico cittadino a poche centinaia di km da Roma: Ferdinando Masciotta è rimasto cosi stupito dal Castello di Velona Resort. Acqua termale 35 gradi che sgorga pura, le piscine e la spa sono un tripudio di pregiati marmi,cascate candele e profumi con panorama mozzafiato sulle colline toscane e inaccessibili agli esterni. Il servizio è impeccabile cosi come l’accoglienza, le camere spaziose; la colazione è ottima e abbondante. Ferdinando Masciotta consiglia vivamente questo resort a chi vuole trascorrere un week end di puo relax durante tutto l’anno.

Ferdinando Masciotta - Terme San Giovanni Rapolano

Ferdinando Masciotta a Rapolano Terme

Ferdinando Masciotta alle terme di San Giovanni

Le terme di San Giovanni Rapolano a Siena sono un magnifico posto da visitare. Il parco termale è costituito da 3 piscine esterne ed una interna ed è possibile visitarlo in tutti i giorni dell’anno. Per chi vuole soggiornare è presente anche un accogliente hotel adiacente al centro termale che offre inoltre la possibilità di acquistare trattamenti per il benessere della persona. Ferdinando Masciotta è rimasto affascinato dallo splendido panorama del paesaggio circostante che è possibile ammirare grazie al grande spazio esterno alle piscine costituito da giardini ben curati dove nel periodo estivo è possibile prendere il sole utilizzando i lettini forniti dalla struttura.