Ferdinando Masciotta - Londra

Ferdinando Masciotta a Londra

Ferdinando Masciotta in visita a Londra

Una delle città più visitate al mondo, racconta Ferdinando Masciotta, Londra ha qualcosa per tutti: dalla storia alla cultura, dal cibo al divertimento.

Londra è una città di idee e di immaginazione: i londinesi sono sempre stati pensatori (e critici) fortemente indipendenti, ma fino a poco tempo fa le persone erano sospettose di qualsiasi cosa ritenesse avanguardistica. Il cibo è un altro campo creativo che è diventato ormai un’instancabile ossessione in certi ambienti.

Il centro di Londra, continua Ferdinando Masciotta, è dove si riuniscono i principali musei, gallerie e attrazioni più iconiche, ma se volete fuggire dalla folla visitate Hampstead Heath o il Parco Olimpico della Regina Elisabetta. Ci Si può anche avventurare ulteriormente verso Kew Gardens, Richmond o Hampton Court Palace per bellissimi panorami sul Tamigi.

Questa città è profondamente multiculturale, con uno straniero ogni tre londinesi, che rappresentano 270 nazionalità e 300 lingue. La Gran Bretagna può anche aver votato per la Brexit ma per ora Londra rimane una delle città più cosmopolite del mondo, e la diversità infonde la vita quotidiana, il cibo, la musica e la moda.

 

Ferdinando Masciotta - Dubai

Ferdinando Masciotta a Dubai

Ferdinando Masciotta in visita a Dubai

Dubai mi ha affascinato con la sua energia, l’ottimismo e l’apertura verso persone provenienti da tutto il mondo, afferma Ferdinando Masciotta.

Dubai è un microcosmo vivace che è pacificamente condiviso da culture provenienti da ogni angolo del mondo. Questa diversità si esprime nel paesaggio, nella moda, nella musica e nelle performance culinarie. Sebbene radicata nella tradizione islamica, questa è una società aperta dove è facile per i nuovi arrivati e per i visitatori di connettersi a una miriade di esperienze. Si tratta di una società che desidera il superlativo, che ha creato il più alto edificio del mondo, un’isola a forma di palma, un enorme paradiso per gli sci al coperto e le più veloci montagne russe.

Lo shopping è un’attività per il tempo libero, ma Ferdinando Masciotta fa notare che i centri commerciali sono molto più di una semplice collezione di negozi.

Dopo il buio, Dubai sembra a volte una città piena di mangiatori di loto, per sempre alla ricerca di un buon momento. Il suo spettro di attività si rivolge a quasi tutti i gusti, budget ed l’età. Da templi di ballo spettacolare, terrazze coperte sul tetto ai club in spiaggia oppure saloni sheesha, teatri della comunità e locali di musica dal vivo.

Ferdinando Masciotta - Maldive

Ferdinando Masciotta alle Maldive

Ferdinando Masciotta al Park Hyatt Maldives Hadahaa

Un’esperienza che va all’aldilà dell’ordinaria immaginazione: questo è il primo commento di Ferdinando Masciotta sui giorni passati al Park Hyatt Maldives Hadahaa. Il resort 5 stelle di straordinaria bellezza ed eleganza è situato tra le acque cristalline dell’oceano Indiano e la bianchissima spiaggia che lo circonda, in un’isola incontaminata a sud di Malè nell’atollo di Gaafu Alifu.

Ferdinando Masciotta ci racconta questo posto da fiaba: il resort offre due ristoranti, uno con cucina maldiviana e indiana immerso nella vegetazione, dove cenare a piedi scalzi sulla sabbia; un secondo punto di ristoro, vicino la piscina, propone pietanze della cucina internazionale ed è considerato il luogo ideale per una romantica cena a lume di candela sulla terrazza sul tetto oppure in una saletta privata. Tra i giardini sorge la Vidhun Spa, luogo ideale dove rilassarsi e farsi coccolare da mani esperte con massaggi rilassanti e rigenerativi, come vuole la tradizione orientale, abbinandovi prodotti naturali come cocco, rose, limone e papaya. In aggiunta è possibile allenarsi nel centro fitness o seguire corsi di yoga. Per il tempo libero ci sono una serie di attività organizzate quali la pesca a bordo di Dhoni, la tipica imbarcazione maldiviana; in alternativa c’è un centro diving che propone immersioni nelle splendide acque dell’isola, oppure è possibile fare passeggiate a piedi o in bicicletta nelle apposite piste presenti. In loco è realizzabile una simbolica cerimonia nuziale in tipico stile maldiviano, affidandosi ad un esperto wedding planner che organizzerà il tutto nei minimi dettagli, per avere un ricordo indelebile del giorno più bello.

Ferdinando Masciotta - Malta

Ferdinando Masciotta a Malta

Ferdinando Masciotta in visita a Malta

Se siete alla ricerca di un viaggio che rimanga impresso nei vostri ricordi Malta è il luogo che dovete visitare. Ferdinando Masciotta è rimasto colpito dai meravigliosi paesaggi di cui questo luogo è ricco: moltissimi i posti da scoprire con escursioni guidate e non. Inoltre per chi è amante del divertimento a La Valletta potrete trovare moltissimi locali aperti fino a tarda notte frequentati da persone di tutte le età. Se siete amante del gioco Ferdinando Masciotta consiglia di visitare il Casino di Portomaso, luogo di molti eventi anche di carattere internazionale relativi alla specialità di gioco Texas Hold’em. Siate però attenti a giocare in maniera responsabile e godetevi il divertimento!

Ferdinando Masciotta - Buenos Aires

Ferdinando Masciotta a Buenos Aires

Ferdinando Masciotta in visita a Buenos Aires

Buenos Aires è una metropoli fantastica che offre molti motivi di svago, cucina da gourmet, occasioni per lo shopping, una frenetica vita notturna. La città è inoltre fantastica da un punto di vista estetito ed architettonico, un misto tra architettura parigina, traffico romano e movida madrilena, con un tocco di sapore latinoamericano. Ferdinando Masciotta è rimasto affascinato da questa città cosmopolita, seducente, intrigante dai caffè all’europea all’architettura coloniale, ma unica nella sua identità multietnica. Da visitare assolutamente il celebre Cementerio de la Recoleta e non perdetevi le succulenti bistecche, ballate il sensuale tango e assistete a un’avvincente partita di fútbol.